
Punto di partenza
Castellane occupa un territorio montagnoso grandioso all'ingresso delle gole del Verdon e nel cuore delle Prealpi. Come a Moustiers, una cappella veglia sugli abitanti, ma questa è arroccata su uno sperone roccioso ciclopico che domina la cittadina a 184 m di
Una passeggiata nelle gole del Verdon
Dirupi vertiginosi, ponti dalle vedute sublimi, caos fantastici di massi franati, marmitte dei giganti, ginepri tricentenari, foreste di faggi, grotte misteriose: le gole del Verdon celano tesori nascosti accessibili solo a piedi.


Il più celebre è il sentier Martel, noi nn l’abbiamo potuto fare, per percorrerlo tutto ci vogliono dalle 6 alle 8 ore solo andata. Si attraversano 2 grotte molto buie e piene di pozze d’acqua. Assulutamente bisogna attrezzarsi prima di una torcia.
Percorrendo la Route de Cretes che costeggia le gole nel lato destro, raggiungiamo il tratto più impressionante del Gran Canyon. Davanti a noi il più incredibile scenario naturale, un luogo dal fascino estremo, una natura perfetta, dove acqua e roccia hanno lavorato insieme per modellare un paesaggio meraviglioso. Il nostro sguardo si perde nell’immensità del panorama e si trattiene il fiato quando gli occhi precipitano nel fondo dell’immensa gola levigata in una roccia di bianco

Pedalò o canyoning?

Noi abbiamo optato per il pedalò, ma che mal di gambe alla fine x non parlare della schiena il giorno successivo.
Il Verdon e il lago di Sainte-Croix costituiscono un fantastico luogo di avventure acquatiche, ricche di emozioni forti o di momenti di relax al sole. Scendendo le gole a nuoto o in raft, si possono beccare vedute incredibili ed uniche, inaccessibili con altri mezzi.
Il blu così puro (100% cyano), quasi accecante, del lago di Sainte-Croix, ti fa rimanere a bocca aperta!

Link utili
http://www.provenceweb.fr/e/groupes/verdon/pays.htm
Nessun commento:
Posta un commento